Ipnosi: un aiuto per combattere la lieve depressione (distimia)

 In Quando usare l'ipnosi

Che cos’è la distimia

La distimia o lieve depressione èun’alterazione del tono dell’umore (in greco, thymòs) in senso depressivo, con un andamento abbastanza moderato da non sfociare nel disturbo depressivo maggiore. La distimia si contraddistingue per serie di caratteristiche specifiche che delineano il quadro sintomatologico.

Il soggetto distimico percepisce un basso livello di motivazione e scarse energie per fronteggiare gli impegni quotidiani, carente autostima, criticità nella presa in carico delle decisioni, e un ridotto piacere nella vita di tutti i giorni.
Gradi medi di distimia possono portare la persona ad allontanarsi da situazioni sociali e di stress, e a evitare le opportunità per paura del fallimento.

Il Manuale Diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM 5) parla, a tal proposito, di “disturbo depressivo persistente” dal momento che la distimia si presenta come una condizione della durata di almeno due anni, richiesti appunto per porre la diagnosi nell’adulto (per bambini e adolescenti è sufficiente un anno).

Caratteristiche della distimia o disturbo depressivo persistente

La distimia si contraddistingue per la presenza di umore depresso per la maggior parte del giorno, quasi tutti i giorni.
A partire da questa definizione del quadro sindromico, appare evidente che la persona distimica va incontro a tutta una serie di complessità effettivamente invalidanti, con disagi sul piano interpersonale (familiare e sociale) e lavorativo.
Ulteriore elemento di complicazione è dato dal fatto che l’atteggiamento quasi costantemente cupo e taciturno della persona viene generalmente interpretato dal soggetto in questione e dai suoi cari come una peculiarità caratteriale, un tratto della personalità.

Tale errore di valutazione porta spesso a una diagnosi ritardata, che avviene quando i sintomi sono già presenti da anni.
Inoltre, l’attribuzione dell’atteggiamento depresso all’inclinazione personale piuttosto che al disturbo distimico comporta specifiche modalità reattive da parte dell’ambiente relazionale che circonda il soggetto: sollecitazioni, rimproveri e disapprovazione non fanno che indebolire l’autostima della persona, innescando un pericoloso circolo vizioso.

La sintomatologia presentata

Nel dettaglio, il soggetto distimico manifesta un caratteristico quadro di sintomi:

  •  difficoltà a concentrarsi e rimanere concentrati
  • difficoltà nel prendere decisioni
  •  scarsa autostima;
  • malinconia e sconforto;
  • stanchezza e astenia;
  • disturbi del sonno (insonnia o ipersonnia);
  • disturbi della sfera alimentare (scarso appetito o iperfagia).

Qualche dato sulla distimia

Dal punto di vista epidemiologico, lo studio ESEMeD (European Study of the Epidemiology of Mental Disorders) ci infoma che in Italia, la prevalenza della depressione maggiore e della distimia nell’arco della vita è dell’11,2% (14,9% nelle donne e 7,2% negli uomini). Nelle persone ultra 65enni la depressione maggiore e la distimia hanno una prevalenza nell’ultimo anno pari al 4.5%, ma tra le persone istituzionalizzate di questa età la prevalenza è molto più elevata, in alcune casistiche arriva fino al 40%.
Da numerose indagini epidemiologiche risulta che il 2% dei bambini e il 4% degli adolescenti ha in un anno un episodio di depressione che dura almeno 2 settimane.
Il quadro descritto rende conto della necessità di interventi terapeutici tempestivi e mirati.

L’intervento terapeutico sulla distimia

La psicoterapia combinata con l’ipnosi è una strada da considerare per chi presenta il disturbo distimico, dal momento che ha dimostrato alti profili di efficacia ed efficienza.
L’abbassamento del tono dell’umore nei soggetti distimici comporta ricadute comportamentali e somatiche sulle quali occorre intervenire con prontezza.
In tal senso, attraverso dispositivi ipnotici e tecniche di visualizzazione guidata è necessario procedere per spezzare il circolo vizioso che rafforza nel distimico la bassa autostima, l’insicurezza e l’autopercezione negativa accrescendo lo sconforto e l’introversione.

Questo risulta possibile mediante l’abbassamento delle resistenze reso possibile dall’esperienza della trance, grazie alla quale la persona accede alle sue memorie più arcaiche e alle sue risorse personali.
In questa dimensione protetta ma anche potenziata, ha la preziosa occasione di sperimentarsi “come se” fosse sollevato dai suoi vissuti depressivi e capace di approcciarsi al quotidiano in modo nuovo.

Gli effetti positivi dell’ipnosi

C’è di più: uno studio di Miller et al. ha dimostrato che l’induzione dello stato ipnotico con i pazienti depressi comporta l’attivazione della produzione di endorfine, ovvero di un gruppo di sostanze prodotte dal cervello, classificabili come neurotrasmettitori.
Le endorfine sono in grado di procurare uno stato di benessere, equilibrio e pace interiore in grado di determinare nel paziente distimico una serie di benefici immediati.
Miller e collaboratori hanno messo a punto diverse procedure di ipnosi per il trattamento dei vissuti depressivi (Miller et al, 1999) Infine, il percorso psicoterapeutico consente alla paziente di restituire un senso al sintomo depressivo nella sua storia di vita, liberando chiavi di lettura maggiormente funzionali.

Riferimento bibliografico

Miller, Gruber e Yapko (1999), The Hypnotic Treatment of Depression, Journal of Evidence-Based Complementary & Alternative Medicine October 1999 vol. 5 no. 2 151-162

Richiedi un consulto

Se pensi di dover affrontare un problema o un disagio, ti consiglio di provare l’ipnosi come strumento di efficacia convalidata.
Richiedi maggiori info o prenota un colloquio conoscitivo. 

Dott.ssa Maria Novella Grimaldi
Dottoressa Maria Novella GrimaldiDa circa 20anni esperta di ipnosi strategica, ipnoterapia ericksoniana, ipnosi dinamica e regressiva. Laureata in Psicologia a indirizzo applicativo presso l’Università degli Studi di Roma “La Sapienza” e specializzata in Approccio Breve e Strategico. Da anni utilizzo quotidianamente questo approccio insieme all’ipnosi, durante il percorso terapeutico l’attenzione non viene posta sul passato ma sul presente e sul futuro. Questo tipo di intervento si avvale di tecniche specifiche tra cui ricordo il Training Autogeno, la desensibilizzazione sistematica, l’ipnosi etc. Oltre ad usare le tecniche di rilassamento e l’ipnosi in ambito clinico conduco presso l’Istituto per lo Studio Delle Psicoterapie corsi, riservati a medici e psicologi, per conduttori di Training Autogeno, Tecniche Ipnotiche e R.A.T. Mail: marianovellagrimaldi@gmail.com
Recent Posts

Leave a Comment

Contact Us

We're not around right now. But you can send us an email and we'll get back to you, asap.

Not readable? Change text.

Start typing and press Enter to search